Vedo una terrazza immersa in tanti tipi di verde, percepisco il mormorio dell’acqua e il sottofondo di una dolce melodia, respiro il profumo del gelsomino e del glicine appena fioriti e la freschezza dell’edera, gusto i saporiti frutti raccolti dal giuggiolo e accarezzo la morbidezza dell’erba appena rasata…mi sento a casa…sono al Tiglio d’Oro.
Ornato da due grandi terrazze giardino, la “ terrazza della fontana” e quella “dei Gazebi” il Tiglio d’Oro vanta all’esterno una settantina di posti a sedere, un bar per gli aperitivi e altre due piccole terrazze in cui si può passeggiare o semplicemente ristorarsi all’ombra delle piante stando comodamente seduti sulle poltrone di vimini o sul dondolo. L’interno comprende una una piccola e riservata saletta dove consumare i propri pasti in tutta intimità, e una sala più grande con un romantico caminetto adatto a scaldare l’inverno più freddo.
La sala “Venezia”, chiamata così per i suoi spettacolari lampadari Barovier, può ospitare in grandi tavole rotonde fino a centoquaranta posti a sedere e con le sue grandi vetrate che guardano le terrazze giardino, è l’ideale a fare da cornice alle cerimonie più eleganti.